Cloud e Cybersecurity come priorità per gli MSP
Le previsioni per questo nuovo anno di N-able constatano una incidenza fondamentale di Cloud e Cybersecurity anche per gli MSP, soprattutto dopo il passaggio alla cultura del lavoro ibrido.
Le previsioni per questo nuovo anno di N-able constatano una incidenza fondamentale di Cloud e Cybersecurity anche per gli MSP, soprattutto dopo il passaggio alla cultura del lavoro ibrido.
Agli utenti di N-able RMM sarà richiesto di abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA) per continuare a utilizzare il prodotto.
Se un ransomware va a danneggiare i file utente, i file danneggiati verranno copiati nei backup, portando una perdita di dati. Come si può prevenire tutto ciò?
N-able ha appena rilasciato un aggiornamento a Risk Intelligence per affrontare la vulnerabilità di Apache Log4j.
Da oramai 4 giorni è stata identificata una vulnerabilità all'interno di Apache Log4j, identificata come CVE-2021-44228. Vediamo di cosa si tratta con N-able
Il credential stuffing è una tecnica di hacking, oramai molto conosciuta, consistente nell'inserimento automatico di un gran numero di username e password. Vediamo come prevenire tale fenomeno
N-able Mail Assure ha ricevuto il miglior risultato in un test condotto dal Virus Bulletin. Cos'è questo test? Come ha fatto Mail Assure ad ottenere un risultato così alto?
E' ora disponibile N-able Backup release 21.11, comportante miglioramenti delle prestazioni per il backup di Microsoft 365.
Gli MSP che hanno accolto sicurezza informatica e mitigazione del rischio come soluzione, vedono un continuo aumento di clienti.
Nonostante nel corso del mese, siano state risolte molte vulnerabilità per Microsoft, continuano ad esserci molte permutazioni di patch, ben1608 per l'esattezza, per il sistema Windows.