Home » Webinar » 02/10/2025 – NIS2 e AI Literacy: usare l’intelligenza artificiale per navigare la compliance (con criterio)
La normativa NIS2 impone requisiti sempre più stringenti in tema di sicurezza informatica.
Scopri come l’intelligenza artificiale può supportare MSP, consulenti e aziende… senza cadere nelle trappole di un uso superficiale o poco critico.
Insieme all’Avv. Giuseppe Serafini, esperto di diritto informatico e cybersecurity, abbiamo parlato di AI Literacy, ovvero la capacità di interrogare, valutare e utilizzare in modo critico i sistemi di intelligenza artificiale, applicandoli al contesto della sicurezza informatica e della normativa europea.
In un contesto normativo sempre più stringente però non basta definire policy: serve implementare.
Insieme all’Avv. Serafini Maurizio Taglioretti, Regional Manager SEEUR di Netwrix, ci ha mostrato come trasformare i requisiti normativi in un’architettura operativa efficace, grazie all’integrazione fra AI, sicurezza IT e Identity Governance.
Di cosa abbiamo parlato...
Non è stato un semplice evento teorico, ma un momento formativo dove abbiamo acquisito strumenti pratici per lavorare meglio con l’AI. Insieme all’Avv. Giuseppe Serafini abbiamo scoperto come conciliare tecnologia e diritto informatico in un ambito delicato come la NIS2 e con Maurizio Taglioretti abbiamo visto come nella pratica tutto questo sia già possibile.
Comprendere i requisiti tecnico-organizzativi della NIS2
Creare policy, checklist e documenti di compliance con l’AI
Applicare tecniche di prompting efficace ai casi normativi
Sapere limiti e responsabilità dell’MSP nell’uso dell’AI
Capire cosa cambia con l’AI Act in azienda
- Scopri come puoi già utilizzare l’AI in combinazione con le tue soluzioni.