Lo sviluppo a microservizi è un approccio architetturale alla progettazione di software in cui un’applicazione è suddivisa in una serie di servizi piccoli, indipendenti e modulabili. Ogni microservizio esegue una funzione specifica e comunica con gli altri microservizi tramite API leggere, solitamente HTTP/REST o messaggi attraverso un message broker. Netalia fornisce una piattaforma per questo tipo di soluzioni per i propri clienti in due modalità. Il servizio può essere gestito dal personale tecnico dell’Operation Center permettendo al cliente di disinteressarsi della componente di progettazione dell’architettura oppure il cliente, partendo da un ambiente vuoto, costruisce in autonomia al suo interno le logiche di interazione tra i servizi, le architetture di rete, il collegamento con il nostro servizio di Block Storage, il bilanciamento dei servizi applicativi sui vari nodi worker, l’interfacciamento con i servizi di Data Base as a Service fino alla georidondanza sulle tre Region di Netalia.