Quasi sempre i grandi eventi negativi della Storia giocano un ruolo importante per l’evoluzione di alcuni settori. La sicurezza informatica è uno di questi. I venti di guerra stanno spingendo le aziende a inserire la cybersecurity nell’elenco delle priorità.
In questi momenti violazioni, compromissioni, furti di dati, ransomware suonano quasi come una novità dovuta agli eventi bellici. E invece sono storie di tutti i giorni che investono le aziende italiane, costringendole ad affrontare queste preoccupazioni quotidianamente.
Abbiamo parlato insieme del perimetro di sicurezza, del focus normativo e i suoi relativi avanzamenti, della data governance nei suoi aspetti di sovranità, prossimità e sicurezza.
E lo abbiamo fatto con l’Avv. Giuseppe Serafini, avvocato cassazionista ed esperto di cybersecurity e digital forensic, Giovanni Zanasca, Management Consultant di CIPS Informatica ed esperto di soluzioni GDPR native e Michele Zunino, CEO di Netalia e Presidente del Consorzio Italia Cloud (CIC).
Introdurremo alcuni vendor per confrontarci tutti insieme in una tematica davvero sempre molto importante e che oggi raggiunge una connotazione ancor più emblematica dovuta allo scenario geopolitico in evoluzione.