EDR vs XDR: perché il rilevamento degli endpoint da solo non è più sufficiente
Nel mondo in continua evoluzione della sicurezza informatica, il dibattito tra EDR e XDR non è più accademico, ma strategico. L'Endpoint Detection and Response (EDR) era un tempo il gold standard per il rilevamento delle minacce. Ma con l'aumentare della sofisticatezza degli attacchi informatici, che prendono di mira identità, carichi di lavoro cloud e supply chain, l'EDR da solo non è più sufficiente. Le organizzazioni si trovano ora di fronte a una decisione critica: attenersi a strumenti incentrati sugli endpoint o evolvere verso l'Extended Detection and Response (XDR), un modello pensato per le attuali minacce multi-vettore.