Firewall di nuova generazione per le minacce moderne

I firewall di nuova generazione (NGFW) sono fondamentali per proteggere gli ambienti ibridi (on-premise/data center, cloud, SaaS) e fornire una protezione avanzata dalle minacce contro malware e intrusioni. Gli NGFW sono progettati esplicitamente per includere controllo delle applicazioni, sistemi di prevenzione delle intrusioni, anti-malware, ispezione approfondita dei pacchetti e molte altre funzionalità di sicurezza di rete necessarie per affrontare le minacce informatiche odierne. 

Le soluzioni Clavister di Identity and Access Management

Tutte le organizzazioni si trovano ad affrontare una crescente complessità nella gestione delle identità dei propri utenti e nell’assicurare che venga sempre fornito un accesso corretto.
Con un numero crescente di applicazioni e sistemi che supportano le nostre attività quotidiane, diventa fondamentale automatizzare e consolidare il processo.

Clavister offre un portafoglio completo di prodotti Identity and Access Management (IAM)

DataGuard

Come prepararsi in modo razionale alla conformità con NIS2

Rispetto alla vecchia direttiva NIS, la NIS2 si applica a un numero significativamente maggiore di settori commerciali e in Italia il Decreto Legislativo 138 del 4 Settembre 2024 vi fa riferimento.

Questi sono suddivisi in entità essenziali e importanti. La differenza principale? Le entità essenziali sono soggette a una maggiore sorveglianza da parte del governo e a sanzioni più severe rispetto alle entità importanti.
Per la maggior parte, sono interessate solo le medie e grandi imprese, cioè quelle con 50 o più dipendenti o un fatturato annuo di 10 milioni di euro.
A cascata però queste aziende cercheranno a loro volta fornitori compliance rispetto a NIS2 per non incorrere in problematiche come la negligenza nella scelta dei propri partner: questo estende in maniera esponenziale il numero di aziende potenzialmente coinvolte.

Come prepararsi quindi? La buona notizia è che se la vostra organizzazione è già certificata ISO 27001, avete già compiuto passi significativi verso la conformità al NIS2. Infatti, costruendo un ISMS conforme alla ISO 27001, completate il 70% dei requisiti NIS2. Questi requisiti includono la gestione del rischio, la responsabilità aziendale, gli obblighi di reporting e la continuità operativa. Tutti punti che puoi affrontare con l’aiuto di DataGuard e dei suoi esperti.

I REQUISITI PRINCIPALI

Stabilire processi per l’analisi e la gestione del rischio, la sicurezza delle informazioni e la gestione degli incidenti informatici

Devono essere predisposti piani di continuità e ripristino per rispondere alle emergenze

Gli incidenti significativi devono essere segnalati in tempi molto brevi, in alcuni casi 24 ore

Uso a livello aziendale di tecnologie di crittografia e di autenticazione a più fattori

Formazione regolare ai dipendenti sulle Best Practices che sia dimostrabile

Con DataGuard puoi avere  una rapida conformità a NIS2

  • Riduci il rischio di multe e sanzioni.
  • Rafforza la tua sicurezza informatica e riduci il rischio di costose violazioni di dati e attacchi ransomware.
  • Costruisci la fiducia di clienti, partner e investitori.
  • Risparmia risorse a lungo termine grazie a un processo di implementazione efficiente.

La collaborazione con DataGuard ti aiuterà a superare la carenza di competenze nel processo. Combinando una soluzione di piattaforma tecnica con una consulenza esperta e specifica del settore, possiamo lavorare insieme per trovare il percorso migliore verso la conformità NIS2 per la tua azienda.

Non ottemperare alla direttiva NIS2 può portare a conseguenze significative per le aziende, tra cui:

  • Sanzioni finanziarie pesanti, con multe proporzionali alla gravità della non conformità.
  • Danni reputazionali, compromettendo la fiducia di clienti e partner.
  • Interruzioni operative, derivanti da vulnerabilità non gestite e potenziali cyberattacchi.
  • Esclusione da mercati o contratti, per non rispettare i requisiti di sicurezza richiesti dai partner o dalle normative.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU DataGuard

CONDIVIDI 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Torna in cima